
RICORDATI DI TE
ANCHE TU PUOI FIORIRE!
Sei tu la protagonista della tua vita!
...Sito in aggiornamento...
LA MIA STORIA E
LA STORIA DI PINK BLOSSOM
Mi chiamo Veronica Silvia.
Sono moglie, mamma, padrona di un gatto e fino a pochi mesi fa anche di un coniglio.
Dopo un lungo periodo della mia vita in cui per una serie di eventi mi sono messa a disposizione degli altri facendomi travolgere dai doveri famigliari dimenticando me stessa, ho iniziato a raccogliere gli effetti collaterali delle mie rinunce. Mossa dalla voglia cambiare strategia e di rinascere, ho cercato di trovare soluzioni che mi permettessero di fiorire nonostante la mia vita fosse sempre stata un po' in sordina. Mi sono buttata a capofitto nelle mie passioni, coltivandole, imparando cose nuove e cercando il senso della mia vita. Da Moglie di Militare ho imparato a non arrendermi mai e a capire che il terreno fragile che avevo sotto i piedi poteva diventare la mia forza. Nel mio secondo romanzo "Generentola ...sembrerebbe una favola" racconto una storia di rinascita e fornisco spunti e suggerimenti che vengono approfonditi in questo sito. Mi piacerebbe che Pink Blossom potesse essere d'ispirazione per le donne che come me hanno dedicato la vita al servizio degli altri e vogliano riprendere il loro cammino in maniera più bilanciata con la voglia di riscoprirsi e imparare a non dimenticarsi di se'. Si possono affrontare gli ostacoli della vita scegliendo con che cosa bilanciare i momenti no. Spero che PinkBlossom possa fornire gli strumenti e gli spunti adatti a questo scopo.
Una donna che fiorisce non può far altro che seminare amore
dentro e intorno a sé.


William Shakespeare
“We know what we are, but not what we may be”

"Books are uniquely portable magic"
Stephen King

ANCHE IO HO I MIEI PICCOLI SEGRETI
Linda si laurea e va sulla Costa Azzurra per una breve vacanza. In realtà, inizia un'avventura ricca di colpi di scena e di sogni d'amore. Il ballo, in cui Linda eccelleva già da bambina, è il tempo magico che la porta verso il futuro, ma che anche le fa ritrovare il legame con un lontano passato. Intorno a lei si muove, sulla scena illuminata della mondanità e del successo, la figura incantatrice di un uomo affermato. Non mancano intrighi e gelosie che possono oscurare una vicenda iniziata in modo promettente.
Linda vive con ansia momenti di incertezza e si sviluppa il terribile sospetto di essere al centro di un grande inganno: come mai scompaiono alcuni capi del suo vestiario? Tutto scivola in modo sempre più precipitoso e inevitabile verso una sorpresa finale: in una valigia c'è la soluzione di tutte le ansie e i sogni. Il romanzo è una dolce storia d'amore, ambientata in gran parte in Torino, che svela un volto inconsueto di città ricca di glamour and fashion.

GENERENTOLA...
SEMBREREBBE UNA FAVOLA
Sono orgogliosamente una moglie di militare, o, per dirla all’americana, una proud military wife.
Fare la Moglie del Militare non è una cosa semplice.
Certo, ci si abitua a tutto. Ma non è detto che alcune abitudini diventino più facili da sopportare. L'esposizione a situazioni faticose prima di tutto mi ha fatta sentire forte, poi mi ha accartocciata in tutti i modi.
E lì che le mogli dei militari mi hanno aiutata. È lì che ho capito che siamo Una, e che più di ogni altra persona ci capiamo solo guardandoci.
L’esperienza accanto ad un militare mi ha insegnato tanto e continua ad insegnarmi ogni giorno.
Ha svelato la mia natura. Ha compresso e dilatato la mia idea di tempo e spazio.
Mi ha insegnato a non opporre resistenza ai cambiamenti che tanto mi spaventavano, perché dietro ad ogni cambiamento si nasconde sempre un’ occasione.
Cadendo ho imparato ad accogliere il nuovo senza pretendere troppo da me stessa. Disperandomi ho chiesto aiuto.
Accantonando le mie esigenze ho imparato a ricordarmi di me.
È grazie ai periodi più bui che ho imparato a cercare le opportunità anziché soffermarmi sulle sconfitte.
Spero che leggendo il romanzo ritroverete un po’ di voi stesse, vi sentirete comprese e apprezzerete ancora di più la vostra incredibile forza, il vostro coraggio, il vostro costante spirito di sacrificio e il vostro inesauribile Amore.
La miglior vittoria è quella che si ottiene senza combattere, con Fiducia e Pazienza.
E noi siamo combattenti pazienti, fiduciose e vittoriose, quasi nascoste ma anche noi pronte a fiorire.
Gli esperti sostengono che la favola di Cenerentola risale all’Antico Egitto, ai tempi dei faraoni, per cui ne esistono versioni di ogni genere, sparse un po’ in tutti i Paesi d’Occidente e d’Oriente, ma certamente, oltre a quelle di Charles Perrault e dei fratelli Grimm, quella che è universalmente più nota è la versione cinematografica realizzata da Walt Disney nel 1950, divenuta patrimonio universale dell’umanità.
Generentola di Veronica Silvia Rosso trae il suo nome da una felice intuizione di Giulia, la ragazzina figlia di Alice, protagonista del libro. La ragazzina deve avere detto qualcosa come: “Mamma, ma perché non chiami il tuo libro Generentola?” Un’idea fulminante simile alle trovate di Archimede, che gli facevano esclamare: “Eureka!” Veronica Silvia Rosso stava, in effetti, scrivendo un libro, in gran parte riferito alla vicenda vera della sua vita. Nel libro raccontava la storia di Alice, che, per dirla alla Fernando Pessoa, altri non sarebbe che l’ortonimo della scrittrice stessa, ma opportunamente rifratta in uno schermo parallelo, cioè un shenal, come si costumava ai tempi di Dante. Alice trova subito, già all’inizio del libro, il suo Principe Azzurro, che si chiama Luigi: i due si incontrano il giorno in cui Alice si laurea, e si innamorano perdutamente
– anche senza scarpetta di cristallo. Rimangono fidanzati per quattro anni, perché Luigi è un giovane Ufficiale in carriera dell’Esercito Italiano,
e deve seguire dei percorsi di addestramento in differenti sedi. Finalmente si sposano: Luigi assume il ruolo di Militare e Alice quello di Moglie del Militare, cioè di Generentola. I due sposi diventano genitori di
una bellissima bambina, Giulia, che ben presto si segnala a scuola per la
sua bravura. Il Militare rappresenta lo strumento di forza lavoro che provvede al sostentamento della famiglia, ma Generentola rappresenta l’anima profonda che pensa, agisce, si arrabatta quotidianamente, tra
crisi di panico e momenti di autentica gioia, per difendere e per fortificare le “retrovie familiari” in cui il Militare appena può si rifugia, a suo dire, “per recuperare le capacità operative”.
Il libro è un radioso racconto
dell’impegno ad alto livello di un Ufficiale
di prestigio del nostro esercito, sempre spedito in missioni pericolose, tra Libano e Afganistan, o addestrato per tre anni a Norfolk in Virginia,
con famiglia al seguito. L’arma segreta del Militare è ovviamente la Moglie del Militare, dicasi Generentola, schierata a difendere e a costruire la felicità e la serenità quotidiana della famiglia. Lo farà in mille modi diversi, dimostrando una strategia di impiego delle risorse umane che avrebbe suscitato l’ammirazione del Generale Patton. Il libro diviene
anche un manuale di consigli e suggerimenti per tutte le Generentole italiane, sparse per il Bel Paese o nelle sedi estere delle nostre Forze Armate.
Generentola è un raro libro della letteratura italiana che parla dell’esercito
ed è scritto da una donna che ha come principale obbiettivo vincere le guerre
combattute per il trionfo totale dell’amore domestico.
In questa sezione troverai diverse attività, idee e link utili per prenderti cura di te. Puoi scegliere di crearti un programma ad esempio seguendo un'attività al giorno tenendo in considerazione i tuoi interessi, oppure puoi organizzarti come meglio preferisci. Ogni attività sarà uno strumento di conoscenza di te stessa e potrà fornirti la chiave per ricordarti di prenderti cura di te.
UN TEMPO PER
RESPIRARE

UN TEMPO PER
RIDERE

UN TEMPO PER
BERE IL TÈ

UN TEMPO PER
CREARE CON IL CAVIARDAGE

UN TEMPO PER
CUCINARE

UN TEMPO PER CAMMINARE NELLA NATURA

UN TEMPO PER
GIOCARE

UN TEMPO PER
SCOPRIRE

UN TEMPO PER
DISEGNARE

UN TEMPO PER LIBERARSI DELL'ANSIA

UN TEMPO PER FOTOGRAFARE

UN TEMPO PER CREARE IL TUO
BEAUTIFUL MOMENTS BOOKLET

UN TEMPO PER SCRIVERE

UN TEMPO PER COLORARE MANDALA

UN TEMPO PER CONOSCERSI ATTRAVERSO LE STELLE

UN TEMPO PER FARE ORIGAMI

TEMPO PER FARE CALLIGRAFIA

UN TEMPO PER PREPARARE COSMETICI NATURALI

UN TEMPO PER LEGGERE

UN TEMPO PER FARSI ISPIRARE DAI COLORI

UN TEMPO PER STUDIARE

UN TEMPO PER PRENDERSI CURA DI UNA PIANTA

UN TEMPO PER SEMINARE

UN TEMPO PER VIAGGIARE

Risorse organizzate in programmi a tema della durata di sei giorni.



SIX DAYS ARTE
Sviluppa il tuo lato artistico
SIX DAYS RELAX
Tecniche di rilassamento
SIX DAYS IN MOVIMENTO
La danza e il ballo per stare bene
FRASI - DETTI - ANEDDOTI
Puoi sceglierne una a caso ad esempio appena sveglia, prima di andare a dormire o in qualsiasi momento della giornata perché ti siano di ispirazione.

QUANDO SIETE PRONTI PER UNA COSA, L'OPPORTUNITÀ SI PRESENTERÀ DA SÉ.

UN GIORNO LA PAURA BUSSÒ ALLA PORTA. IL CORAGGIO ANDÒ AD APRIRE E NON TROVÒ NESSUNO.
IN OGNI PASSEGGIATA NELLA NATURA L'UOMO RICEVE MOLTO DI PIÙ DI CIÒ CHE CERCA.

NESSUNO PUÒ FERIRMI SENZA IL MIO CONSENSO.


NON MUORE MAI NULLA CHE SIA PASSATO DAL CUORE.

UNA VOLTA OGNI TANTO ANZICHÉ LA COSA GIUSTA BISOGNEREBBE FARE LA COSA CHE RENDE FELICI.
